0

Wild Hearts S per Nintendo Switch 2 includerà nuove funzionalità

Rispetto alle versioni PC, PlayStation e Xbox, Wild Hearts S per Nintendo Switch includerà alcune nuove e interessanti funzionalità: ecco di che si tratta.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   04/05/2025
Uno dei mostri di Wild Hearts S

Wild Hearts S per Nintendo Switch 2 includerà nuove funzionalità rispetto alle versioni PC, PlayStation e Xbox dell'action RPG prodotto da Koei Tecmo, nella fattispecie la possibilità di affrontare l'avventura in cooperativa sia in locale che online per un massimo di quattro giocatori.

Rispetto al massimo di tre giocatori e alla co-op solo online delle precedenti edizioni, si tratta ovviamente di un sostanziale passo in avanti per la nuova console Nintendo, votato a enfatizzare le capacità multiplayer di un'esperienza che non mancherà di guadagnare punti in tal senso.

A supportare queste feature troveremo anche stavolta GameChat, ovverosia la tecnologia proprietaria di Nintendo Switch 2 che consente di interfacciarsi con audio ed eventualmente video durante le partite di gruppo.

Wild Hearts: la recensione dell'alternativa a Monster Hunter di Omega Force ed EA Wild Hearts: la recensione dell'alternativa a Monster Hunter di Omega Force ed EA

Non sarà presente invece il cross-play, andando a porre una barriera netta fra gli attuali possessori di Wild Hearts e gli utenti che acquisteranno il gioco nella versione Switch 2.

Una strategia third party davvero importante

Come sappiamo, fra i giochi annunciati per Nintendo Switch 2 ci sono tantissime produzioni delle terze parti che sfruttano le capacità hardware della console per realizzare conversioni in precedenza davvero complicate, se non assolutamente impossibili da realizzare.

Nel caso di Wild Hearts S avremo modo di confrontarci con un pacchetto che include già tutti gli aggiornamenti pubblicati finora, le nuove belve, le modalità extra e i bonus estetici della Karakuri Edition, con due set armatura, una lanterna decorativa e alcune emote.

Infine, la nuova edizione presenterà un bilanciamento rivisitato al fine di migliorare l'accessibilità: scopriremo il prossimo 25 luglio di cosa si tratta esattamente.