50

Assassin's Creed Shadows richiede una connessione internet anche in versione fisica per l'installazione

In base a quanto emerso, Assassin's Creed Shadows richiederà una connessione internet anche in versione fisica, per l'installazione iniziale.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   16/05/2024
Assassin's Creed Shadows richiede una connessione internet anche in versione fisica per l'installazione
Assassin's Creed Shadows
Assassin's Creed Shadows
Articoli News Video Immagini

In base alle informazioni già emerse attraverso i dettagli diffusi da Ubisoft, emerge il fatto che Assassin's Creed Shadows, il nuovo capitolo della serie recentemente annunciato, richiederà una connessione internet anche per quanto riguarda la versione fisica, già per eseguire l'installazione iniziale.

Non ci sono molte spiegazioni al riguardo la ma la scritta "internet richiesto per installare il gioco" è già visibile sulle pagine dedicate ad Assassin's Creed Shadows presso alcuni rivenditori come GameStop e Best Buy, facendo ben capire come il requisito dell'online valga anche solo per poter lanciare il gioco anche da disco una prima volta.

Non viene chiarito ulteriormente il motivo, ma probabilmente risulterà necessario il download di un pacchetto correttivo come patch del day one o simili, una cosa diventata ormai decisamente comune nei giochi moderni da qualche anno a questa parte.

Uno standard diffuso

Assassin's Creed Shadows introduce una nuova ambientazione nipponica
Assassin's Creed Shadows introduce una nuova ambientazione nipponica

In effetti, lo stesso requisito è riscontrabile anche in Avatar: Frontiers of Pandora e sarà presente anche in Star Wars Outlaws, tanto per rimanere nell'ambito dei giochi Ubisoft più recenti, dunque è una sorta di nuovo standard per il publisher ormai largamente adottato.

Nel caso di Avatar, la connessione era necessaria per scaricare la sostanziosa patch del day one che correggeva diversi elementi del codice: evidentemente questi aggiornamenti sono diventati sostanzialmente obbligatori, anche se non sappiamo ancora la motivazione specifica della richiesta.

Sebbene nel 2024 il requisito dell'online non sia propriamente un problema tecnico di grande rilievo, molti giocatori non vedono di buon occhio queste richieste, soprattutto nell'ottica della preservazione del software nel futuro, quando è possibile che i server collegati vengano disattivati rendendo dunque impossibile far funzionare i giochi (sebbene qui si tratti di un'attivazione iniziale una tantum).

D'altronde, Ubisoft ha già fatto alquanto discutere con la disattivazione del supporto online per The Crew e la sua totale rimozione dal mercato che ha reso impossibile anche ai giocatori che hanno già acquistato il gioco di poterlo utilizzare successivamente.