Stormind Games, lo studio indipendente italiano che ha lavorato alla serie Remothered e che recentemente ha collaborato con 2K Games e Hangar 13 per la realizzazione delle ambientazioni siciliane di Mafia: The Old Country, ha completato un nuovo round di investimenti per finanziare lo sviluppo di nuovi giochi.
Non abbiamo dettagli precisi, per il momento, ma il team siciliano userà gli investimenti per un progetto legato a una IP Hollywoodiana, un nuovo gioco dopo lo sviluppo dell'horror A Quiet Place: The Road Ahead.
I dettagli sui finanziamenti di Stormind Games
In precedenza, il CEO Antonio Cannata aveva dichiarato ai microfoni di GamesIndustry.biz che il suo obiettivo è trasformare Stormind Games in un team in grado di gestire molteplici videogiochi in un colpo solo, pur mantenendo lo spirito da team indipendente e da team italiano.
Seguendo questa ambizione, il nuovo giro di finanziamento è stato guidato da Marsa Holding, un family office specializzato in iniziative imprenditoriali nel Sud Italia, con il sostegno degli istituti finanziari italiani Intesa Sanpaolo e Mediocredito Centrale. Nell'ambito dell'accordo, Marsa Holding ha anche acquisito una partecipazione del 10% in Stormind Holding.
"Questo traguardo segna un passo fondamentale nella crescita di Stormind Games", ha affermato Cannata, sottolineando che la partnership consentirà allo studio di aumentare la capacità produttiva e cofinanziare progetti importanti con editori leader.
Oltre alla serie di Remothered, Stormind Games è anche autore di Batora: Lost Haven.