1

Mafia: Terra Madre a confronto su PC, PS5, PS5 Pro e Xbox: ecco dove gira meglio

ElAnalistaDeBits ha realizzato un interessante video confronto fra le versioni PC, PS5, PS5 Pro e Xbox Series X di Mafia: Terra Madre per rivelare dove gira meglio il titolo di Hangar 13.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   25/08/2025
Il protagonista di Mafia: Terra Madre
Mafia: Terra Madre
Mafia: Terra Madre
Articoli News Video Immagini

Mafia: Terra Madre è stato messo a confronto su PC, PS5, PS5 Pro e Xbox Series X da ElAnalistaDeBits, che analizzato le diverse versioni del gioco sviluppato da Hangar 13 al fine di evidenziare i valori di risoluzione e frame rate, nonché la qualità dei preset utilizzati.

Su PC questi numeri dipendono ovviamente dalla configurazione utilizzata, mentre su console sono disponibili le classiche due modalità grafiche, Qualità e Prestazioni, ed entrambe utilizzanno una soluzione dinamica per quanto concerne la risoluzione.

Nell'ambito del Quality Mode, che produce un output a 1440p, ci si muove fra i 960p e gli 840p su Xbox Series X, fra i 960p e gli 831p su PS5, fra i 1552p e i 1189p su PS5 Pro, in tutti i casi con il frame rate sbloccato che produce risultati anche molto diversi: rispettivamente 45, 55 e 50 fps di media.

Mafia: Terra Madre, la recensione della nuova avventura action ambientata in Sicilia Mafia: Terra Madre, la recensione della nuova avventura action ambientata in Sicilia

Passando invece al Performance Mode, i 60 fps vengono mantenuti stabili in tutti i casi ma la risoluzione scende parecchio: parliamo di 743p / 576p su Xbox Series X, 720p su PS5 e 1189p / 1080p su PS5 Pro, anche qui con i fotogrammi sbloccati.

Un'esperienza molto impegnativa

Mafia: Terra Madre sembra aver avuto un grande successo al lancio, complice il fascino dell'ambientazione siciliana degli inizi del Novecento, ma è chiaro che per portare un certo tipo di qualità sullo schermo gli sviluppatori hanno dovuto accettare dei compromessi.

Da qui appunto i valori di risoluzione piuttosto bassi su PS5 e Xbox Series X, che confermano tutto il peso di un comparto tecnico evidentemente non semplice da gestire sulle console di attuale generazione.