2

Gli scenari di GTA 6 sono stati presentati da Rockstar Games

Fra i tantissimi materiali pubblicati in queste ore da Rockstar Games ci sono anche i primi dettagli relativi agli scenari che avremo modo di visitare durante la campagna di GTA 6.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   06/05/2025
Cal Hampton, uno dei personaggi di GTA 6
Grand Theft Auto VI (GTA 6)
Grand Theft Auto VI (GTA 6)
Articoli News Video Immagini

Rockstar Games ha presentato gli scenari di GTA 6 sul proprio sito ufficiale, fornendo i primi dettagli relativi alle location che avremo modo di visitare durante la campagna del gioco e che andranno a comporre l'affascinante ambientazione del nuovo capitolo della serie.

La lista include al momento sei differenti luoghi:

  • Vice City
  • Leonida Keys
  • Grassrivers
  • Port Gellhorn
  • Ambrosia
  • Monte Kalaga

Ognuno di essi appare fortemente caratterizzato, non solo sul piano estetico ma anche e soprattutto per quanto concerne i contenuti e le attività disponibili, che andranno così a diversificare in maniera netta queste zone della mappa.

GTA 6 si mostra finalmente con il secondo trailer ufficiale, pubblicato a sorpresa da Rockstar Games GTA 6 si mostra finalmente con il secondo trailer ufficiale, pubblicato a sorpresa da Rockstar Games

Come detto, Rockstar Games non si è limitata a pubblicare un breve elenco degli scenari di Grand Theft Auto VI, bensì ha fornito le prime descrizioni ufficiali per consegnarci anche un assaggio delle atmosfere che ci troveremo a respirare in tali luoghi.

Le prime informazioni

"Eccesso costante: gli anni '80 sono passati da un pezzo ma Vice City è ancora la capitale americana del sole e del divertimento", recita il sito ufficiale di Rockstar Games, dove alcuni minuti fa sono comparse anche tantissime immagini di GTA 6.

Lo stile di vita americano, tra frenesia, eccessi e voglia di successo, si concentra tutto in una sola metropoli. Ogni zona ha il suo carattere unico: dagli eleganti hotel in stile Art Deco e le spiagge candide di Ocean Beach, fino alle vivaci panetterie di Little Cuba, passando per i falsi griffati del mercato di Tisha-Wocka e il movimentato porto di Vice City, regno indiscusso delle crociere.

Le isole Leonida Keys sono presentate come un ingresso al paradiso, dove l'abbigliamento è informale e i locali sono sempre pieni. Il sito ufficiale sottolinea come, in questo arcipelago tropicale, la vita scorra senza clamori ma con leggerezza. Rilassarsi, sorseggiare qualcosa e godersi il sole è la norma. Attenzione però: ci si trova a ridosso di alcune delle acque più belle e insidiose degli Stati Uniti.

I Grassrivers rappresentano il gioiello selvaggio della Leonida. È difficile prevedere cosa si nasconda sotto la superficie di queste terre incontaminate. Gli alligatori sono l'attrazione principale, ma tra le mangrovie si aggirano creature ben più pericolose e si possono fare scoperte tanto curiose quanto inquietanti.

Uno scorcio di Vice City
Uno scorcio di Vice City

Port Gellhorn è la costa dimenticata dello Stato, un tempo meta turistica di punta, oggi segnata da motel economici, attrazioni dismesse e centri commerciali vuoti. Nonostante ciò, si è sviluppata una nuova economia sostenuta da superalcolici, analgesici ed energy drink venduti nelle stazioni di servizio. Qui, saltare su una moto da cross è quasi obbligatorio... ma conviene tenere d'occhio il portafoglio.

Ambrosia è la zona industriale della Leonida, dove si porta avanti una difficile battaglia per il benessere collettivo. Nel cuore dello Stato resistono ancora l'industria americana e i valori tradizionali, a ogni costo. Lo zuccherificio Allied Crystal garantisce occupazione, mentre una gang di motociclisti controlla buona parte delle attività collaterali.

Infine c'è il Monte Kalaga, una ventata d'aria fresca nei territori settentrionali della Leonida. Questo parco naturale, simbolo nazionale, offre ottime opportunità di caccia e pesca, insieme a percorsi off-road per gli amanti dell'avventura. In questa zona verde e remota vivono montanari mistici e fanatici paranoici, lontani dagli occhi del governo.