1

Xbox Game Pass: andiamo alla scoperta dei primi giochi di novembre, con Call of Duty: Black Ops 7 ma non solo

Grazie anche alla presenza di un colosso come Call of Duty: Black Ops 7, il primo aggiornamento ufficiale di novembre 2025 per Xbox Game Pass è uno dei più ricchi visti di recente.

SPECIALE di Giorgio Melani   —   12/11/2025
La copertina di Call of Duty: Black Ops 7
Call of Duty: Black Ops 7
Call of Duty: Black Ops 7
Articoli News Video Immagini

Entriamo nel pieno dell'autunno anche sul fronte dell'offerta di Game Pass, con una nuova ondata di titoli di notevoli dimensioni, per quantità, ma anche per il peso specifico di alcuni dei giochi presentati. Anzi, di uno in particolare. Stiamo parlando ovviamente di Call of Duty: Black Ops 7, un gioco che da solo è in grado di spostare gli equilibri del mercato e che con il suo approdo nel servizio in abbonamento ha provocato un notevole terremoto, vista l'importanza rivestita dalla serie in tutto il panorama videoludico.

Si è discusso a lungo sul fatto che la scommessa di inserire Call of Duty nel Game Pass sia stata vinta o meno, con alcuni che collegano il recente e discusso aumento di prezzo del livello Ultimate proprio a questa introduzione di lusso, ma in ogni caso anche il nuovo capitolo è pronto ad arrivare nel catalogo, come era stato promesso.

Xbox Game Pass ha già più di 25 giochi confermati per il 2026, in arrivo al lancio nel catalogo Xbox Game Pass ha già più di 25 giochi confermati per il 2026, in arrivo al lancio nel catalogo

E se non vi importasse di Call of Duty: Black Ops 7? Non si può dire che non ci sia altro a cui dedicarsi, come dimostra questa nuova panoramica sui primi giochi di novembre 2025 nel catalogo di Game Pass. Sebbene siano stati inseriti nella mandata precedente, appartengono tecnicamente alla prima ondata di giochi di novembre anche 1000xResist e Football Manager 26, di cui abbiamo parlato nella panoramica sui giochi di fine ottobre e inizio novembre.

Ricordiamo inoltre che il servizio perderà cinque giochi a metà novembre, tra cui S.T.A.L.K.E.R. 2 e Frostpunk.

Dead Static Drive - Cloud, Xbox e PC, 5 novembre (Ultimate, PC)

Si parte subito con un lancio nel catalogo di Game Pass Ultimate e PC Game Pass: Dead Static Drive è un survival horror sulla strada, che fonde le atmosfere tipiche dei viaggi "on the road" sulle semi-deserte strade extraurbane americane con la post-apocalisse horror.

Un incontro sospetto in Dead Static Drive
Un incontro sospetto in Dead Static Drive

Jack Kerouac incontra George Romero, si potrebbe dire: in questo strano gioco caratterizzato da un'inquadratura isometrica dall'alto dobbiamo muoverci in continuazione per sfuggire a mostri e creature misteriose che hanno preso il sopravvento in un'America rurale allo sbando, usando veicoli e armi per cercare la salvezza. Dead Static Drive unisce le meccaniche del gioco di guida a quelle classiche del survival, qui inteso nella sua declinazione horror, ma non solo: si tratta anche di scappare dalla Polizia e fare delle scelte impostate in qualche modo sulla nostra idea di morale.

Sniper Elite: Resistance - Cloud, Xbox e PC, 5 novembre (Premium)

Dopo il lancio in Ultimate qualche mese fa, Sniper Elite: Resistance arriva anche su Premium, mettendo in scena il nuovo capitolo della nota serie di sparatutto basata sulla figura del cecchino.

Il cecchino in Sniper Elite: Resistance
Il cecchino in Sniper Elite: Resistance

Anche in questo caso ci troviamo nel mezzo della Seconda guerra mondiale, con l'ambientazione che ci porta nel cuore della Francia, totalmente occupata dalle forze naziste. Come spiegato nella nostra recensione di Sniper Elite: Resistance, la nuova Campagna di si svolge parallelamente a Sniper Elite 5 e vede Harry Hawker, agente dello Special Operations Executive (SOE), assumere per la prima volta il ruolo di protagonista, alla caccia di una nuova e insidiosa Wunderwaffe, talmente potente da poter sconvolgere l'andamento della guerra. La missione sarà dunque di neutralizzare l'asso nella manica del Reich, lavorando in maniera coordinata con la Resistenza francese, in una Campagna che può essere svolta anche in modalità cooperativa.

Egging On - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 6 novembre (Ultimate, PC)

Tra la tante esperienze possibili, la simulazione di uovo effettivamente mancava ancora: meno male che ci ha pensato il team Egobounds, che con un'idea geniale ci propone ora Egging On.

L'ardua missione di un uovo
L'ardua missione di un uovo

Difficile dare una definizione precisa a un gioco del genere: si tratta di una sorta di action platform che per protagonista un uovo, intenzionato a raggiungere "nuove vette", per non si sa bene quale motivo. Fatto sta che siamo chiamati a controllare questo uovo nella sua epica impresa, facendolo rotolare e saltare tra una piattaforma e l'altra, sfruttando spinte e accelerazioni attraverso una simulazione notevole della fisica per raggiungere altezze notevoli. Il rischio, sempre più alto, è ovviamente quello di rompere il piccolo protagonista: il sottile e fragile guscio è quello che ci separa tra la vittoria e una rovinosa frittata, trasformando Egging On in una sfida di notevole calibro.

Whiskerwood - PC, 6 novembre (Ultimate, PC)

Un'altra delle tante uscite al day one nel catalogo del Game Pass di questo mese è rappresentata da Whiskerwood, titolo che si presenta caratterizzato da un notevole fascino.

Uno scorcio sulla città da gestire in Whiskerwood
Uno scorcio sulla città da gestire in Whiskerwood

Siamo di fronte a un city builder dal tono molto particolare: in questo caso ci troviamo a dover costruire una città popolata da topi, caratterizzata da una notevole complessità e da strutture avanzate, consentendo la gestione di ogni aspetto di questa. Sotto l'opprimente presenza dei gatti, gli industriosi topi cercano conforto e sicurezza nei loro insediamenti, che si fanno sempre più evoluti, ampi e organizzati. Dai primi esploratori a bordo di una piccola barca inizia così la costruzione di una comunità solida e organizzata, in una città basata su isole che si riempie presto di abitazioni, strutture industriali, servizi essenziali e altro, con la necessità di gestirne l'approvvigionamento di risorse e il benessere degli abitanti.

Voidtrain - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 7 novembre (Ultimate, PC, Premium)

Il viaggio in treno è stato spesso metafora di esplorazioni ardite ai confini della realtà, ma nei videogiochi questa particolare forma di esperienza non è stata molto sfruttata finora: Voidtrain si presenta come uno dei pochi approcci all'idea del treno come veicolo pionieristico, volto alla scoperta di nuove e incredibili realtà.

Il treno volante di Voidtrain
Il treno volante di Voidtrain

Come una sorta di Galaxy Express 999, il treno ci porta alla scoperta di una misteriosa dimensione chiamata Void, un posto meraviglioso, ma anche ricco di insidie e minacce. In Voidtrain ci ritroviamo ad esplorare questo strano universo che mischia elementi familiari e situazioni assolutamente fuori dall'ordinario, in una sorta di avventura survival con elementi da sparatutto in prima persona. Siamo chiamati a scoprire nuove e incredibili aree, raccogliere risorse, migliorare ed espandere il treno e il proprio arsenale e continuare l'affascinante viaggio.

Great God Grove - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 11 novembre (Ultimate, PC, Premium)

L'angolo della stranezza in questo caso è tutto dedicato a Great God Grove, che sembra essere davvero qualcosa di unico nel pur variegato panorama dei giochi indie.

Uno dei tanti strani dialoghi di Great God Grove
Uno dei tanti strani dialoghi di Great God Grove

Non è facile classificarlo, ma potrebbe trattarsi di una sorta di avventura tutta incentrata su dialoghi e comunicazione, che richiede di fare le giuste scelte per ottenere determinati effetti e salvare addirittura il mondo in questo modo. La storia racconta che, una volta in ogni generazione, gli dei si ritrovino per trovare un accordo e posporre in qualche modo l'ineluttabile apocalisse, ma questa volta si presenta un problema: il dio della comunicazione se l'è presa per qualche motivo e ha mandato tutti a quel paese, o qualcosa del genere, causando il caos assoluto. Sebbene possa non sembrare una divinità principale, è invece una presenza indispensabile in una situazione di questo genere, in cui vari personaggi devono effettivamente comunicare e mettersi d'accordo, dunque tocca a noi unirci ai "Bizzyboys" e cercare di salvare il mondo in questa follia chiamata Great God Grove.

Lara Croft and the Temple of Osiris - Cloud, Xbox e PC, 11 novembre (Ultimate, PC, Premium)

Una quindicina di anni fa, Crystal Dynamics ebbe la buona idea di lanciare una sotto-serie di Tomb Raider sfruttando la stessa iconica protagonista in una struttura di gioco un po' differente dal solito, tecnicamente meno impegnativa e dunque più confacente a produzioni di dimensioni minori, ma comunque ben ragionata e costruita dal punto di vista del gameplay.

Azione e avventura dall'alto in Lara Croft and the Temple of Osiris
Azione e avventura dall'alto in Lara Croft and the Temple of Osiris

Il fatto di usare Lara Croft nel titolo è stata una soluzione geniale, vista la notorietà del personaggio, e il successo raggiunto da Guardian of Light portò presto alla creazione di un seguito: Lara Croft and the Temple of Osiris. Anche in questo caso si tratta di un action adventure in terza persona con visuale isometrica dall'alto e una certa insistenza sugli enigmi ambientali e basati su meccanismi e architetture antiche. La novità qui è rappresentata dalla presenza del multiplayer cooperativo che copre una parte importante di tutta la struttura di gioco, rendendo Lara Croft and the Temple of Osiris un capitolo piuttosto particolare nell'intero franchise, che merita di essere provato, come spiegato nella nostra recensione.

Pigeon Simulator - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 11 novembre (Ultimate, PC)

Game Pass prosegue con l'esplorazione delle nuove frontiere delle simulazioni con un titolo che si spinge veramente dove nessuno è mai giunto prima: Pigeon Simulator mette in scena, come dice il titolo, una simulazione di piccione.

La prospettiva del piccione
La prospettiva del piccione

"I piccioni sono reali? Sono parte di una cospirazione del governo? Ci spiano? Sì, a tutte e tre le domande". Questa è l'introduzione ufficiale del gioco, e ci fa capire subito con cosa abbiamo a che fare, o perlomeno il tono con cui questo titolo è stato costruito. Come stimato membro dell'unità top secret "Paranormal Examination and Kontainment", il nostro ruolo è di identificare, neutralizzare ed estrarre delle pericolose anomalie che hanno iniziato a terrorizzare New Squawk City. Ovviamente siamo anche dei piccioni, nel caso ci fossero dubbi al riguardo, con tutto quello che consegue in termini di possibilità di movimento e interazione con scenario e personaggi. Pigeon Simulator ci consente di unirci con altri tre ardimentosi piccioni per liberare insieme la città.

Relic Hunters Legend - Cloud, Xbox e PC, 12 novembre (Ultimate, PC, Premium)

Tra i generi in grado di creare maggiore assuefazione c'è probabilmente il looter shooter, dunque un altro esemplare di questa specie è sicuramente da tenere d'occhio, specialmente se dotato di una caratterizzazione veramente particolare come questa.

Il colorito caos di uno scontro in Relic Hunters Legend
Il colorito caos di uno scontro in Relic Hunters Legend

Relic Hunters Legend è stato lanciato lo scorso agosto e arriva ora su Game Pass, andando ad arricchire un genere che non risulta ancora molto coperto nel catalogo, sebbene abbia già alcune proposte al riguardo. In questo caso si tratta di un'interpretazione peculiare di questa tipologia di giochi, inquadrata dall'alto e con una grafica con elementi 2D che ricorda un cartone animato di Cartoon Network o qualcosa del genere, cosa che dona una spinta in più se si apprezza la particolare caratterizzazione. Con personaggi e situazioni decisamente sopra le righe, Relic Hunters Legend promette azione ritmata e dinamica oltre a una storia alquanto profonda, "ispirata ai classici JRPG", dicono gli sviluppatori.

Winter Burrow - Cloud, Xbox e PC, 12 novembre (Ultimate, PC)

Si comincia a percepire l'atmosfera del Natale e Winter Burrow potrebbe essere il gioco adatto per prepararsi all'avvento delle feste più affascinanti dell'anno. Si tratta di un gioco di sopravvivenza "cozy" caratterizzato da una particolare ambientazione tra il naturale e il fiabesco, che ha per protagonista un piccolo topolino alle prese con una missione impegnativa e con l'inverno incombente.

La fiabesca ambientazione di Winter Burrow
La fiabesca ambientazione di Winter Burrow

Winter Burrow ci porta tra boschi innevati e racconta la storia di un topo che torna a casa per restaurare la tana della sua infanzia, dovendo affrontare una serie di minacce e difficoltà che risultano amplificate dalle piccole dimensioni del protagonistatrasporta trasportando la meccanica classica del survival in un contesto decisamente diverso dal solito e da una prospettiva inedita. Nei panni del topolino ci troviamo dunque ad esplorare, raccogliere risorse, creare oggetti, lavorare a maglia maglioni caldi, preparare torte e incontrare la gente del posto per riportare la vecchia tana alla sua gloria originaria.

Call of Duty: Black Ops 7 - Cloud, Xbox e PC, 14 novembre (Ultimate, PC)

Il piatto forte di questa mandata su Game Pass, per non dire di tutto questo periodo (o dell'anno, per alcuni) è sicuramente Call of Duty: Black Ops 7, il nuovo capitolo della più famosa serie di sparatutto sulla piazza che arriva anche in questo caso al day one direttamente nel catalogo di Game Pass Ultimate.

Il gioco prosegue la storia impostata dalla sotto-serie Black Ops, probabilmente la più apprezzata dai fan in termini di lore, mettendo in scena le avventure di David Mason e della sua squadra speciale nel 2035, alle prese con una nuova e inquietante minaccia che sembra emergere da una tecnologia avanzatissima e pervasiva. Oltre alla solita dose di single player e multiplayer, Call of Duty: Black Ops 7 promette diverse novità assolute come l'Endgame della Campagna, che si presenta come qualcosa di mai visto prima, trasformando il gioco in una sorta di multiplayer cooperativo allargato all'interno di un'ampia mappa, su cui tornare più volte anche dopo la conclusione per completare diverse missioni e obiettivi. Per il resto, possiamo aspettarci la consueta evoluzione tecnologica e un supporto a lungo termine con novità continuative sulle modalità multiplayer e Zombie.

Gli arrivi e le partenze della prima parte di novembre 2025

Disponibili su Game Pass dal 4 novembre

  • 1000xResist - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 4 novembre (Ultimate, Premium, PC)
  • Football Manager 26/Football Manager 26 Console - Cloud, Xbox e PC, 4 novembre (Ultimate, PC)
  • Dead Static Drive - Cloud, Xbox e PC, 5 novembre (Ultimate, PC)
  • Sniper Elite: Resistance - Cloud, Xbox e PC, 5 novembre (Premium)
  • Egging On - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 6 novembre (Ultimate, PC)
  • Whiskerwood - PC, 6 novembre (Ultimate, PC)
  • Voidtrain - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 7 novembre (Ultimate, PC, Premium)
  • Great God Grove - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 11 novembre (Ultimate, PC, Premium)
  • Lara Croft and the Temple of Osiris - Cloud, Xbox e PC, 11 novembre (Ultimate, PC, Premium)
  • Pigeon Simulator - Cloud, PC e Xbox Series X|S, 11 novembre (Ultimate, PC)
  • Relic Hunters Legend - Cloud, Xbox e PC, 12 novembre (Ultimate, PC, Premium)
  • Winter Burrow - Cloud, Xbox e PC, 12 novembre (Ultimate, PC)
  • Call of Duty: Black Ops 7 - Cloud, Xbox e PC, 14 novembre (Ultimate, PC)

Non più disponibili su Game Pass dal 31 ottobre

  • Blacksmith Master - Game Preview (Cloud, Xbox e PC)
  • Football Manager 2024 PC e Console Edition (Cloud, Xbox e PC)
  • Frostpunk (Cloud, Xbox e PC)
  • Spirittea (Cloud, Xbox e PC)
  • S.T.A.L.K.E.R. 2 Heart of Chernobyl (Cloud, Xbox e PC)