Negli ultimi giorni si sono tenuti davvero numerosi eventi a tema Pokémon GO, il titolo mobile targato Niantic Labs che spinge i giocatori ad uscire di casa e ad avventurarsi tra vie e parchi di tutto il mondo, con l'obiettivo di "catturarli tutti". Il Pokémon GO Safari Zone di Taiwan è purtroppo ormai solo un ricordo, così come il Gengar Day e il Pokémon GO Community Day dello scorso sabato, ma attenzione a non dimenticarsi dell'evento legato alla polvere di stelle.
L'evento Pokémon GO Pioggia di Stelle nel momento in cui scriviamo è ancora attivo e durerà fino alle 22:00 di domani sera, martedì 13 Novembre 2018. Negli scorsi giorni e fino alla sua conclusione, l'evento Pioggia di Stelle permetterà di accumulare il doppio della polvere di stelle in seguito ad ogni singola cattura eseguita su Pokémon GO; volendo è possibile aumentare ancora la polvere di stelle ottenuta utilizzando l'oggetto Pezzo Stella dal proprio inventario.
La polvere di stelle, e i giocatori di Pokémon GO lo sanno benissimo, non basta mai: viene utilizzata per potenziare i propri Pokémon più potenti, che più salgono di livello più ne richiedono in enormi quantità; è fondamentale anche per gli scambi dei mostriciattoli tra allenatori, basti pensare che uno scambio può arrivare a costare anche un milione in polvere di stelle, a fronte di un ottenimento base di circa 100/200 unità per cattura. Insomma, il discorso è chiaro: continuate a giocare a Pokémon GO finché l'evento Pioggia di Stelle è attivo, perché metterete da parte materiale che vi servirà sicuramente più avanti.
