0

I giochi in uscita a ottobre su PlayStation, Xbox, PC e Nintendo Switch 2

Ottobre è un mese particolarmente ricco per quanto concerne i giochi in uscita: da Ghost of Yotei a Battlefield 6, da Leggende Pokémon: Z-A a The Outer Worlds 2, ecco cosa ci aspetta.

RUBRICA di Tommaso Pugliese   —   01/10/2025
La protagonista di Ghost of Yotei

Benché le temperature comincino a irrigidirsi, non c'è dubbio: ci troviamo nel periodo più caldo dell'anno per quanto concerne i giochi in uscita. A ottobre arrivano infatti produzioni attese come Ghost of Yotei e Battlefield 6, Leggende Pokémon: Z-A e The Outer Worlds 2, Ninja Gaiden 4 e ARC Raiders.

Questo è anche il mese in cui assisteremo finalmente al debutto dello sfortunato Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2, che come sappiamo ha avuto uno sviluppo parecchio travagliato: ce l'avrà fatta The Chinese Room a confezionare un'esperienza all'altezza delle enormi aspettative iniziali? E che dire di Little Nightmares 3: dopo l'addio di Tarsier Studios, la serie continuerà a offrire la qualità degli esordi?

Ghost of Yotei

In uscita su PS5 il 2 ottobre

Sequel spirituale di Ghost of Tsushima, la nuova esclusiva PlayStation sviluppata da Sucker Punch è ambientata circa trecento anni dopo gli eventi della drammatica avventura con protagonista Jin Sakai. Ghost of Yotei ci porta infatti nel diciassettesimo secolo, all'inizio del periodo Edo, per raccontarci l'epopea di Atsu, una donna determinata a vendicare il massacro della sua famiglia.

Quand'era ancora una ragazzina, Atsu ha dovuto assistere all'assassinio dei suoi genitori da parte di un gruppo di spietati mercenari, i Sei di Yotei, salvandosi per miracolo. Addestratasi duramente per sedici anni e diventata un'abile guerriera, decide di indossare una maschera spettrale che possa incutere timore nei suoi nemici e torna per ritrovare i colpevoli ed eliminarli uno a uno.

Il gioco si ispira in maniera palese alle atmosfere del cinema di Akira Kurosawa, consegnandoci una campagna intensa e molto ben diretta, che si ricollega ai meccanismi tipici delle esperienze open world concedendoci una grande libertà sul fronte dell'esplorazione e delle attività, un sistema di potenziamento sfaccettato e combattimenti che affinano la formula utilizzata per Ghost of Tsushima, con colpi, parate e schivate basati sul tempismo e la precisione.

Atsu si prepara a colpire in Ghost of Yotei
Atsu si prepara a colpire in Ghost of Yotei

Come abbiamo avuto modo di raccontarvi nella nostra recensione di Ghost of Yotei, il risultato finale è un prodotto ancora una volta solido, appassionante e capace di sorprendere con la bellezza dei suoi scenari, ma che a ben vedere non introduce novità concrete rispetto al precedente capitolo della serie.

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2

In uscita su NSW e NS2 il 2 ottobre

Disponibile per Nintendo Switch ma con un aggiornamento che già al lancio introdurrà una serie di miglioramenti per Nintendo Switch 2, Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 è la raccolta rimasterizzata di due gioielli assoluti per Wii, dotati in questo caso di un comparto tecnico migliorato e di un sistema di controllo ottimizzato per la nuova console ibrida giapponese.

Una delle stelle che dovremo raccogliere in Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2
Una delle stelle che dovremo raccogliere in Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2

In Super Mario Galaxy ci troveremo a dover salvare Peach dalle grinfie di Bowser, che ha condotto la Principessa in una galassia lontana, creando un percorso irto di sfide e ostacoli che dovremo superare con l'aiuto di Sfavillotto e Rosalinda; mentre in Super Mario Galaxy 2 la sfida con la nemesi dell'idraulico baffuto si rinnoverà tra frutti speciali, astronavi e il supporto del fedele Yoshi.

Digimon Story: Time Stranger

In uscita su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 3 ottobre

Digimon Story: Time Stranger racconta la storia di un agente dell'organizzazione ADAMAS che viene chiamato a indagare sugli strani eventi che collegano mondo reale e digitale, nell'ambito di un'avventura che si distingue anche stavolta per i toni maturi e lo spessore dei personaggi, e che si rivolge dunque agli appassionati di vecchia data della serie Bandai Namco.

Alcuni dei personaggi di Digimon Story: Time Stranger
Alcuni dei personaggi di Digimon Story: Time Stranger

Oltre ai dialoghi e ai colpi di scena non mancheranno ovviamente i combattimenti, arricchiti da numerose tipologie e affinità elementali pensate per aggiungere spessore strategico agli scontri, regolati da un sistema a turni che utilizza Cross Arts e una gestione flessibile delle azioni mentre esploriamo dungeon pieni di nemici da affrontare e ricompense da raccogliere.

Abbiamo provato Digimon Story: Time Stranger alcuni giorni fa.

Battlefield 6

In uscita su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 10 ottobre

Battlefield 6 segna un ritorno in grande stile per la serie prodotta da Electronic Arts, che con questo capitolo punta a offrire agli appassionati l'esperienza sparatutto definitiva, tanto sul piano della campagna quanto su quello delle modalità multiplayer, grazie a un gameplay mai così solido e spettacolare, in grado di dare vita scontri a fuoco di grande intensità.

Soldati e veicoli di Battlefield 6 impegnati in uno scontro
Soldati e veicoli di Battlefield 6 impegnati in uno scontro

La storia alla base della campagna ci proietta in un 2027 in cui la NATO ha subito un netto ridimensionamento e un'organizzazione militare privata vuole approfittarne, portando una sequenza di violenti attacchi che dovremo contrastare al comando di unità d'elite dei Marine Raiders, spostandoci da uno scenario di guerra all'altro in giro per il mondo.

Fra i protagonisti principali del gioco c'è ovviamente la distruttibilità ambientale, che consente di far saltare praticamente ogni muro o edificio presente all'interno degli scenari per mettere in campo strategie votate a sorprendere gli avversari e a creare situazioni completamente diverse, mentre impartiamo ordini ai compagni, che ora si comportano come alleati credibili e scaltri.

Un palazzo che collassa mentre alcuni soldati corrono in Battlefield 6
Un palazzo che collassa mentre alcuni soldati corrono in Battlefield 6

Un aspetto che ritroveremo anche nel multiplayer competitivo, dotato al lancio di ben nove mappe differenti e di svariate modalità che includono Deathmatch a Squadre, Conquista, Dominio, Sfondamento, Re della Collina e altre ancora, con l'aggiunta dell'ormai consolidato editor Portal per la creazione di esperienze personalizzate.

Avete letto il nostro speciale con tutto quello che c'è da sapere su Battlefield 6?

Little Nightmares 3

In uscita su PC, PS4, XOne, PS5, Xbox Series X|S, NSW e NS2 il 10 ottobre

Affidato stavolta alle cure degli esperti di Supermassive Games dopo l'addio di Tarsier Studios, Little Nightmares 3 introduce per la prima una formula cooperativa (online o con il compagno controllato dalla CPU) per metterci al comando dei due giovani protagonisti dell'avventura, Low e Alone, anch'essi intrappolati in un mondo oscuro e spaventoso da cui dovranno in tutti i modi cercare di fuggire.

Low e Alone in uno degli scenari di Little Nightmares 3
Low e Alone in uno degli scenari di Little Nightmares 3

Alle prese con scenari tanto affascinanti quanto insidiosi, dovremo fare in modo che i personaggi collaborino per superare le sfide che si troveranno ad affrontare lungo il cammino, nell'ambito di un gameplay che mette insieme sezioni stealth, combattimenti e frenetici inseguimenti, mantenendo però il grado di tensione e le atmosfere che da sempre caratterizzano questa saga.

Abbiamo provato Little Nightmares 3 pochi giorni fa.

Leggende Pokémon: Z-A

In uscita su NSW e NS2 il 16 ottobre

Leggende Pokémon: Z-A porta i giocatori in Luminopoli: una città ispirata a Parigi, con la Torre Prisma che funge da elemento guida e simbolo della regione di Kalos. Divisa in quartieri tematici, ricchi di verticalità e spazi aperti, in cui uomini e Pokémon convivono, questa location ci vedrà passeggiare per le strade mentre ci imbattiamo in Allenatori e Pokémon selvatici, sempre pronta a offrire nuove opportunità.

Uno scorcio di Luminopoli, la città di Leggende Pokémon: Z-A
Uno scorcio di Luminopoli, la città di Leggende Pokémon: Z-A

Lo scenario, liberamente esplorabile, fa da sfondo agli entusiasmanti scontri tipici della serie, che ora avvengono in tempo reale e consentono sia ai Pokémon che agli Allenatori di spostarsi durante il combattimento, così da valutare tempismo, posizione e area d'impatto delle abilità: un elemento strategico importante, pensato per aggiungere spessore al sistema di combattimento.

Questo episodio segna il ritorno delle MegaEvoluzioni, che si pongono come un ulteriore elemento di varietà e aumentano l'interesse nei confronti di un roster di personaggi anche stavolta particolarmente ricco, che non mancherà di entusiasmare gli appassionati di Pokémon in combinazione con le tante attività disponibili nella mappa di Luminopoli.

Una sequenza di combattimento in Leggende Pokémon: Z-A
Una sequenza di combattimento in Leggende Pokémon: Z-A

Abbiamo provato Leggende Pokémon: Z-A di recente, trovando il gioco fluido e coloratissimo su Nintendo Switch 2, forte di una formula ancora molto divertente e di un taglio più maturo che potrebbe senz'altro fare la differenza.

Jurassic World Evolution 3

In uscita su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 21 ottobre

Il celebre strategico gestionale di Frontier Developments torna con Jurassic World Evolution 3: un episodio ancora più ricco e sfaccettato, che ci vedrà allevare oltre ottanta specie differenti di dinosauri all'interno del tradizionale parco tematico, controllando le dinamiche sociali e comportamentali di ogni singola creatura mentre costruiamo e ottimizziamo le strutture per dar vita all'attrazione definitiva.

Un tirannosauro in Jurassic World Evolution 3
Un tirannosauro in Jurassic World Evolution 3

Fra attività personalizzate e opzioni extra, la campagna del gioco ci consentirà di visitare luoghi inediti e affrontare sfide non lineari, che richiedono di bilanciare gli interessi umani e il benessere dei dinosauri. Insieme a figure storiche del franchise come il Dott. Ian Malcolm, dovremo guadagnare reputazione, soddisfare le richieste degli investitori e affrontare qualsiasi minaccia si pari all'orizzonte.

Ninja Gaiden 4

In uscita su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 21 ottobre

A ottobre potremo assistere a un altro ritorno clamoroso, quello di Ninja Gaiden 4: sviluppato da Team Ninja in collaborazione con PlatinumGames, il nuovo episodio della saga ci vedrà controllare Yakumo, giovane ninja del Raven Clan, impegnato in una missione per salvare Tokyo dalle forze del male con l'immancabile supporto di Ryu Hayabusa, il Dragon Ninja originale.

Uno degli scontri di Ninja Gaiden 4
Uno degli scontri di Ninja Gaiden 4

Sul piano del gameplay, il gioco introduce alcune novità significative che si riflettono sulla velocità dell'azione, includono nuovi indicatori da caricare, una gestione intelligente degli oggetti curativi e il consolidato mix di attacchi, parate e schivate perfette, queste ultime capaci di creare uno spettacolare bullet time di cui potremo approfittare per infliggere danni devastanti ai nostri avversari.

Abbiamo provato Ninja Gaiden 4 alla Gamescom.

Painkiller

In uscita su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 21 ottobre

Il classico sparatutto di People Can Fly, pubblicato originariamente oltre vent'anni fa, torna con una reinterpretazione che punta a rilanciare la serie grazie a meccaniche aggiornate, una modalità cooperativa e un sistema di carte che aggiungono spessore al gameplay tradizionale di Painkiller, costituito anche stavolta da scontri estremamente frenetici e spettacolari.

Una sequenza di combattimento di Painkiller
Una sequenza di combattimento di Painkiller

Al comando di uno fra i quattro Campioni prescelti per una missione che li vedrà tentare di redimersi dal purgatorio in cui si trovano, dovremo affrontare le orde demoniache di Azazel all'interno di scenari misteriosi e affascinanti, che diventeranno rapidamente teatro di scontri violentissimi fra sangue e smembramenti, frutto dell'impiego di un arsenale devastante.

Abbiamo provato Painkiller alcune settimane fa.

Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2

In uscita su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 21 ottobre

Affidato alle cure di The Chinese Room dopo il reset del progetto, che durante lo sviluppo ha incontrato una serie incredibile di ostacoli, Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 racconta la storia di Phyre, un vampiro che si risveglia a Seattle dopo 400 anni e si ritrova al centro di una guerra segreta, rigorosamente nascosta agli occhi degli esseri umani ma dai risvolti potenzialmente catastrofici.

Uno dei personaggi che incontreremo in Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2
Uno dei personaggi che incontreremo in Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2

Alle prese con i conflitti fra clan differenti e con l'inevitabile sete di sangue che ci spingerà a mietere delle vittime fra gli abitanti della città, avremo la possibilità di esplorare liberamente un'ampia mappa e di interagire con tantissimi personaggi, seguendo un percorso di crescita attraverso il completamento delle missioni e lo sblocco di nuove, straordinarie abilità.

Abbiamo provato l'ultima versione di Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 alcuni giorni fa.

The Outer Worlds 2

In uscita su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 29 ottobre

Forte del grande successo del primo capitolo, The Outer Worlds 2 punta a consegnarci un'esperienza action RPG ancora più solida e coinvolgente, in cui vestiamo i panni di un agente del protettorato terrestre che si ritrova coinvolto in una serie di misteriosi esperimenti ed è dunque costretto a compiere delle scelte che andranno a influenzare il corso degli eventi, nonché il destino dei suoi compagni d'avventura.

Uno degli scenari di The Outer Worlds 2
Uno degli scenari di The Outer Worlds 2

Per questo sequel, gli sviluppatori di Obsidian Entertainment hanno inserito tante opzioni in più per la personalizzazione del protagonista, un gran numero di abilità sbloccabili e un sistema di combattimento capace di unire accessibilità e spessore, grazie alla presenza di armi molto interessanti e di meccaniche che aprono la strada ad approcci differenti durante gli scontri.

Abbiamo provato The Outer Worlds 2 durante l'ultima edizione della Gamescom.

ARC Raiders

In uscita su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 30 ottobre

ARC Raiders, l'extraction shooter di Embark Studios, è finalmente pronto al debutto con il suo accattivante mix di esplorazione, crafting e combattimenti in terza persona: un impianto particolare, che miscela fasi cooperative e competitive per dar vita a un'esperienza dotata di un enorme potenziale, che peraltro sul fronte del design si ispira in maniera convinta all'Italia e alle sue location più celebri.

Alcuni dei personaggi di ARC Raiders
Alcuni dei personaggi di ARC Raiders

A rendere ARC Raiders un titolo diverso dal solito troviamo una struttura meno rigida, che premia i giocatori anche laddove non riescano a completare l'estrazione e garantisce dunque una progressione più amichevole, che non viene appesantita da episodi di frustrazione mentre ci lanciamo nelle missioni ed esploriamo mappe ricche di opportunità da cogliere al volo.

Abbiamo provato ARC Raiders lo scorso aprile.

Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake

In uscita su PC, PS5, Xbox Series X|S, NSW e NS2 il 30 ottobre

Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake segna il ritorno di due grandi classici di Square Enix, riuniti all'interno di una raccolta e caratterizzati dall'ormai consolidato stile HD-2D: un approccio in pixel art che gli appassionati hanno dimostrato di apprezzare e che riesce a coniugare il rispetto per l'opera originale e le sue atmosfere alla necessità di un rinnovamento tecnico.

La rinnovata grafica di Dragon Quest I & II HD-2D Remake
La rinnovata grafica di Dragon Quest I & II HD-2D Remake

Nel primo Dragon Quest vestiremo i panni di un discendente dell'eroe Erdrick, impegnato a liberare il regno di Alefgard dall'oscurità portata dal malvagio Dragonlord, che ha sottratto la Sfera della Luce. Dovremo dunque partire per un viaggio solitario attraverso villaggi, dungeon e lande infestate dai mostri, mentre Dragon Quest 2 ci proietterà cento anni nel futuro, mettendoci a disposizione una squadra composta da tre eroi determinati a difendere il proprio regno.

Abbiamo provato Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake lo scorso maggio.

Altri giochi in arrivo a ottobre

  • 2XKO, in accesso anticipato su PC dal 7 ottobre
  • SOPA, in uscita su PC, XOne e Xbox Series X|S il 7 ottobre
  • Kingmakers, in accesso anticipato su PC dall'8 ottobre
  • Absolum, in uscita su PC, PS4, PS5 e NSW il 9 ottobre
  • Bye Sweet Carole, in uscita su PC, PS4, XOne, PS5, Xbox Series X|S e NSW il 9 ottobre
  • Yooka-Replaylee, in uscita su PC, PS5, Xbox Series X|S, NSW e NS2 il 9 ottobre
  • Dreams of Another, in uscita su PC e PS5 il 10 ottobre
  • PixelJunk Eden 2, in uscita su PC, PS4 e PS5 il 10 ottobre
  • Ys Vs. Trails in the Sky: Alternative Saga, in uscita su PC, PS4, PS5 e NSW il 10 ottobre
  • Reach, in uscita su PC e PS5 il 13 ottobre
  • Pax Dei, in uscita su PC il 16 ottobre
  • Keeper, in uscita su PC e Xbox Series X|S il 17 ottobre
  • Dispatch, in uscita su PC e PS5 il 22 ottobre
  • Double Dragon Revive, in uscita su PC, PS4, XOne, PS5, Xbox Series X|S e NSW il 23 ottobre
  • Moonlighter 2: The Endless Vault, in accesso anticipato su PC dal 23 ottobre
  • Persona 3 Reload, in uscita su NS2 il 23 ottobre
  • Plants Vs. Zombies: Replanted, in uscita su PC, PS4, XOne, PS5, Xbox Series X|S, NSW e NS2 il 23 ottobre
  • Tormented Souls 2, in uscita su PC, PS5 e Xbox Series X|S il 23 ottobre
  • Once Upon a Katamari, in uscita su PC, PS5, Xbox Series X|S e NSW il 24 ottobre
  • Simon the Sorcerer Origins, in uscita su PC, PS4, XOne, PS5, Xbox Series X|S e NSW il 28 ottobre
  • Two Point Museum, in uscita su NS2 il 28 ottobre
  • Wreckreation, in uscita su PC, PS4, XOne, PS5 e Xbox Series X|S il 28 ottobre
  • Mortal Kombat: Legacy Kollection, in uscita su PC, PS4, XOne, PS5, Xbox Series X|S, NSW e NS2 il 30 ottobre
  • Virtua Fighter 5 R.E.V.O., in uscita su PS5 e Xbox Series X|S il 30 ottobre
  • Mina the Hollower, in uscita su PC, PS4, XOne, PS5, Xbox Series X|S, NSW e NS2 il 31 ottobre
  • Tales of Xillia Remastered, in uscita su PC, PS5, Xbox Series X|S e NSW il 31 ottobre