INTEL

Sfrutta la potenza di Intel per il gaming

La velocità straordinaria, la grafica HD, il multitasking fluido e la configurazione flessibile rendono i sistemi basati su Intel® lo standard di riferimento per il gaming.

Scopri di più

Per Intel la CPU Core Ultra 285K è più lenta dell'i9-14900K nel gaming, ma l'upgrade vale comunque la pena

Per Intel la CPU Core Ultra 285K è più lenta dell'i9-14900K nel gaming, ma l'upgrade vale comunque la pena

Intel ha ammesso che con la nuova CPU Core Ultra 285K si avranno meno FPS in alcuni giochi rispetto alla precedente generazione, ma pensa ci siano altri motivi per fare l'upgrade, ovvero temperature e consumi.

Intel Core Ultra: disponibile da oggi la nuova gamma di processori per laptop, notebook e ultrabook

Intel Core Ultra: disponibile da oggi la nuova gamma di processori per laptop, notebook e ultrabook

Intel ha ufficializzato la prima generazione di processori Intel Core Ultra, i nuovi potenti SoC che troveremo nei prossimi laptop e notebook.

Intel promette XeSS 3 su tutti i giochi compatibili con XeSS 2: vale anche per la multi-frame generation

Intel promette XeSS 3 su tutti i giochi compatibili con XeSS 2: vale anche per la multi-frame generation

Notizia 10/10/2025

XeSS 3 arriverà su tutti i titoli che già supportano XeSS 2, introducendo la generazione multi-frame e mantenendo piena compatibilità senza interventi da parte degli sviluppatori.

Intel parla della grafica Xe3: nuovi dettagli sull’architettura Panther Lake

Intel parla della grafica Xe3: nuovi dettagli sull’architettura Panther Lake

Notizia 09/10/2025

Intel anticipa le novità del suo chip grafico di nuova generazione Xe3, parte della futura architettura Panther Lake attesa per il 2026.

Intel Panther Lake: le prime anticipazioni sui chip a 18A parlano di efficienza superiore anche a Lunar Lake

Intel Panther Lake: le prime anticipazioni sui chip a 18A parlano di efficienza superiore anche a Lunar Lake

Notizia 08/10/2025

Le prime informazioni su Intel Panther Lake indicano un salto del 30% in efficienza energetica e del 50% nelle prestazioni rispetto a Lunar Lake.

Intel: Nova Lake cambia socket, confermati i core Coyote Cove e Arctic Wolf

Intel: Nova Lake cambia socket, confermati i core Coyote Cove e Arctic Wolf

Notizia 02/10/2025

Intel svela i dettagli delle CPU Nova Lake e Diamond Rapids: nuove architetture, nuovo socket, fino a 256 core e debutto atteso nel 2026.

Intel vuole anche AMD come cliente: possibile accordo per la produzione di chip su nodi 18A e 14A

Intel vuole anche AMD come cliente: possibile accordo per la produzione di chip su nodi 18A e 14A

Notizia 02/10/2025

Secondo indiscrezioni, Intel sarebbe in trattative con AMD per un accordo che potrebbe coinvolgere i nuovi nodi 18A e 14A delle fonderie dell'azienda americana.

Intel ha risolto i problemi di surriscaldamento delle CPU con le GPU Arc: ci sono voluti "solo" 5 mesi

Intel ha risolto i problemi di surriscaldamento delle CPU con le GPU Arc: ci sono voluti "solo" 5 mesi

Notizia 01/10/2025

Dopo mesi di segnalazioni, i driver aggiornati eliminano i cali di prestazioni delle CPU meno recenti quando si utilizza una GPU della serie Arc.

Intel Panther Lake: cosa sappiamo sulla nuova generazione di CPU a 18A

Intel Panther Lake: cosa sappiamo sulla nuova generazione di CPU a 18A

Notizia 29/09/2025

Le CPU Intel Panther Lake debutteranno tra fine 2025 e inizio 2026, segnando un passaggio cruciale per la piattaforma a 18A: ecco le informazioni più o meno certe che abbiamo finora.

Intel alza i prezzi dei processori Raptor Lake: rincari oltre il 10% in arrivo

Intel alza i prezzi dei processori Raptor Lake: rincari oltre il 10% in arrivo

Notizia 25/09/2025

Secondo DigiTimes, Intel si prepara a incrementare i prezzi delle CPU Raptor Lake di 13ª e 14ª generazione, spiazzando utenti e partner in un mercato già sotto pressione.

Intel rassicura: le GPU Arc continueranno ad esistere anche dopo l’accordo con NVIDIA

Intel rassicura: le GPU Arc continueranno ad esistere anche dopo l’accordo con NVIDIA

Notizia 19/09/2025

Nonostante l'accordo con NVIDIA, Intel conferma che le sue GPU avranno un futuro, sottolineando come la collaborazione sia complementare alla roadmap esistente, seppur senza entrare nei dettagli.

Michelle Johnston Holthaus, responsabile dei prodotti, lascia Intel dopo 30 anni: altri cambiamenti in arrivo

Michelle Johnston Holthaus, responsabile dei prodotti, lascia Intel dopo 30 anni: altri cambiamenti in arrivo

Notizia 09/09/2025

Michelle Johnston Holthaus lascia Intel dopo 30 anni di attività, mentre altre figure rilevanti ricoprono nuovi ruoli con focus sul settore dei semiconduttori per clienti esterni.

Acer Swift 16 AI: il primo laptop con CPU Intel Panther Lake ha un nuovo design con touchpad ampliato

Acer Swift 16 AI: il primo laptop con CPU Intel Panther Lake ha un nuovo design con touchpad ampliato

Notizia 03/09/2025

Acer prepara l'arrivo del nuovo laptop Swift 16 AI con processore Panther Lake, touchpad più grande e display OLED 3K.

NVIDIA domina ancora il mercato delle GPU nel 2025: AMD ha le briciole, Intel praticamente irrilevante

NVIDIA domina ancora il mercato delle GPU nel 2025: AMD ha le briciole, Intel praticamente irrilevante

Notizia 03/09/2025

Secondo Jon Peddie Research, NVIDIA conquista il 94% del mercato delle GPU discrete, lasciando ad AMD appena il 6% nel Q2 2025.

Intel spende più di tutti, ma ha risultati peggiori di TSMC e Samsung nella produzione di chip

Intel spende più di tutti, ma ha risultati peggiori di TSMC e Samsung nella produzione di chip

Notizia 03/09/2025

Con oltre 16 miliardi di dollari investiti, Intel resta in testa per R&D, mentre la corsa ai nodi a 2nm si fa sempre più costosa.

Intel presenta il brevetto SDC per potenziare la performance single-thread

Intel presenta il brevetto SDC per potenziare la performance single-thread

Notizia 31/08/2025

Intel ha presentato il brevetto Software Defined Super Cores. Si tratta di una novità che ottimizza le operazioni single-thread.

USA, nuove restrizioni sui chip: stop alle autorizzazioni per Samsung, SK Hynix e Intel in Cina

USA, nuove restrizioni sui chip: stop alle autorizzazioni per Samsung, SK Hynix e Intel in Cina

Notizia 29/08/2025

Washington rivede le regole sull'export di macchinari per semiconduttori verso la Cina, rendendo così più difficile per Samsung, SK Hynix e Intel la produzione di chip nel paese.

Intel incassa 5,7 miliardi di dollari dal CHIPS Act dopo l’accordo con Trump

Intel incassa 5,7 miliardi di dollari dal CHIPS Act dopo l’accordo con Trump

Notizia 29/08/2025

Dopo l'accordo con l'amministrazione Trump, che ha acquisito una quota del 10% di Intel, quest'ultima ha ricevuto 5,7 miliardi di dollari dal CHIPS Act. Il CEO è più fiducioso che mai.

Intel Nova Lake-S e Arrow Lake-S Refresh: anticipazioni sulle nuove CPU desktop

Intel Nova Lake-S e Arrow Lake-S Refresh: anticipazioni sulle nuove CPU desktop

Notizia 28/08/2025

Intel prepara il lancio delle CPU desktop Nova Lake-S e Arrow Lake-S Refresh, con nuove architetture e aggiornamenti per migliorare prestazioni e clock.

Panther Lake debutta nel mondo industriale: la scommessa di Intel parte dalle motherboard compatte

Panther Lake debutta nel mondo industriale: la scommessa di Intel parte dalle motherboard compatte

Notizia 25/08/2025

Le nuove CPU Panther Lake-H, con architettura ibrida fino a 16 core e memoria LPDDR5X ultraveloce, arrivano su una scheda ADLINK grande quanto il palmo di una mano.

Non solo Trump, ora anche Samsung punta a una collaborazione con Intel

Non solo Trump, ora anche Samsung punta a una collaborazione con Intel

Notizia 25/08/2025

Dopo che il governo di Washington ha investito 8,9 miliardi di dollari in azioni ordinarie di Intel, anche Samsung sembrerebbe interessata a un'alleanza strategica.

Gli Stati Uniti comprano quote di Intel, ma supporteranno le decisioni della società

Gli Stati Uniti comprano quote di Intel, ma supporteranno le decisioni della società

Notizia 25/08/2025

Il governo di Washington ha investito 8,9 miliardi di dollari in azioni ordinarie di Intel: diventa così socio di minoranza, ma pare che non entrerà nel consiglio di amministrazione della compagnia.

Il CEO di Intel Lip-Bu Tan incontrerà Trump per chiarire i legami con la Cina

Il CEO di Intel Lip-Bu Tan incontrerà Trump per chiarire i legami con la Cina

Notizia 11/08/2025

Vertice alla Casa Bianca dopo le accuse di investimenti e rapporti con aziende cinesi sotto scrutinio politico: ecco tutto quello che sappiamo.

Trump chiede le dimissioni del CEO di Intel per presunti legami con la Cina

Trump chiede le dimissioni del CEO di Intel per presunti legami con la Cina

Notizia 08/08/2025

Le accuse del Presidente scuotono il colosso dei semiconduttori, tra timori di conflitto di interessi e pressioni politiche.

Intel prepara la GPU Arc B380? A meno di 150€ l'entry-level Battlemage potrebbe essere un nuovo best buy

Intel prepara la GPU Arc B380? A meno di 150€ l'entry-level Battlemage potrebbe essere un nuovo best buy

Notizia 08/08/2025

Nei driver Linux e Mesa compare la Arc B380, possibile erede potenziata della Arc A380: ecco tutto quello che sappiamo.

Intel amplia il supporto XeSS 2 a tutti: frame generation e bassa latenza ora anche su GPU NVIDIA e AMD

Intel amplia il supporto XeSS 2 a tutti: frame generation e bassa latenza ora anche su GPU NVIDIA e AMD

Notizia 01/08/2025

Con il nuovo SDK 2.1, la tecnologia XeSS 2 di Intel diventa compatibile con schede grafiche di altri produttori, aprendo a prestazioni migliori su un numero maggiore di giochi.

Intel amplia la linea Arrow Lake: arrivano nuove CPU Ultra 5 pensate per efficienza energetica e fascia entry-level

Intel amplia la linea Arrow Lake: arrivano nuove CPU Ultra 5 pensate per efficienza energetica e fascia entry-level

Notizia 31/07/2025

Tre nuovi modelli desktop e mobile puntano a offrire buone prestazioni con consumi ridotti: Core Ultra 5 235A, 235TA e 235UA.

Intel: senza un cliente come Apple o NVIDIA, il futuro del nodo 14A è incerto

Intel: senza un cliente come Apple o NVIDIA, il futuro del nodo 14A è incerto

Notizia 29/07/2025

Apple e NVIDIA potrebbero rientrare tra i potenziali clienti di Intel. Tuttavia, se Intel non dovesse trovare almeno un grande cliente, deciderà di annullare o sospendere lo sviluppo della tecnologia 14A e di quelle successive.

Intel annuncia 24.000 licenziamenti e abbandona i siti in Europa

Intel annuncia 24.000 licenziamenti e abbandona i siti in Europa

Notizia 25/07/2025

Intel ha annunciato un drastico piano di ristrutturazione, che prevede ben 24.000 licenziamenti e l'abbandono degli investimenti effettuati in Europa.

mostra altri